Un primo piatto dove la zucca è protagonista tra altri ingredienti deliziosi rispettando stagionalità e gusto!
Indicazioni secondo la Dietetica tradizionale cinese
Un buon piatto della domenica, stagionale con ingredienti adatti al periodo autunnale, la presenza della scorza di limone aiuta a trasformare i tan (catarri), la nocciola porta croccantezza al piatto e fortifica il Qi di Milza-Pancreas e Rene oltre che avere anche proprietà antiparassitarie. Ricordando sempre che siamo nel momento in cui le energie del nostro corpo tendono a interiorizzarsi, e quindi dobbiamo aiutare questo movimento, portando del calore internamente.
Ricetta: Ravioli ripieni con patate e bieta in salsa di crema di zucca e granella di nocciole
Ingredienti per 4 persone:
Per la sfoglia:
200 gr di farina di grano duro bio
100gr di acqua
Per il ripieno:
2 patate
100gr di foglie di Bieta
sale marino bio qb
pepe qb
noce moscata qb
scorza limone non trattato
Per la salsa
200gr di polpa di zucca gialla
olio extravergine di oliva
sale marino
50 gr di latte di soia naturale bio
2 cucchiai di granella di nocciole
Procedimento:
Sbucciare le patate, lavare e tagliarle a tocchetti. Lessare in una pentola con abbondante acqua.
Lavare le foglie di bieta e lessarle in acqua. Non salare. Appena le patate sono cotte scolare bene e lasciare raffreddare. Fare la stessa cosa con le bietole.
Passiamo nello schiacciapatate le patate e tritiamo le bietole. Mettiamo tutto in una ciotola e aggiungiamo sale marino, pepe, noce moscata e un po’ di scorza di limone non trattato. Mescoliamo bene il tutto anche con le mani. Trasferiamo poi in una sacca da pasticcere.
Lessiamo o cuociamo la polpa di zucca gialla. Una volta cotta la frulliamo con olio extravergine di oliva (1 cucchiaio) sale marino e latte di soia. Dobbiamo ottenere una consistenza cremosa e non liquida.
Prepariamo i ravioli:
In una ciotola mescoliamo farina di grano duro e acqua. Ricaviamo un impasto morbido e liscio. Lo dividiamo in tre parti e ricaviamo le sfoglie con la macchina apposita. Ripassiamo le sfoglie fino al penultimo passaggio. Poi su una porzioniamo, aiutandoci con la sacca da pasticcere, quantità di farcitura a base di patate e bieta, grandi quando una nocciola abbondante. Adagiamo sopra l’altra sfoglia e ricaviamo i ravioli con il taglia ravioli.
Mettiamo a bollire l’acqua con un po’ di sale grosso marino e appena bolle immergiamo i ravioli. In una padella versiamo le crema di zucca. Appena i ravioli son cotti al dente li trasferiamo nella padella con la crema di zucca e amalgamiamo bene il tutto. In ultimo aggiungiamo la granella di nocciole.
I significati degli ingredienti di questo piatto in base alla Dietetica tradizionale cinese
Farina di semola di grano duro: natura – tiepida; sapore – dolce; tropismo organi –Milza Pancreas, Fegato.
Patata dolce: natura – neutra; sapore – dolce; tropismo organi – Milza-Pancreas, Stomaco, Grosso Intestino, Rene.
Bieta: natura – fresca; sapore – dolce; tropismo organi – Stomaco, Milza-Pancreas, Polmone.
Noce Moscata: natura – tiepida; sapore – piccante; tropismo organi – Milza-Pancreas, Stomaco, Grosso Intestino.
Pepe: natura – calda; sapore – piccante; tropismo organi – Stomaco, Grosso Intestino.
Scorza di Limone; natura – fresca; sapore – amaro-piccante; tropismo organi – Maestro del Cuore, Triplice Riscaldatore, Milza-Pancreas.
Nocciola: natura – neutra; sapore – dolce; tropismo organi – Milza-Pancreas, Stomaco, Grosso Intestino, Rene
Zucca gialla: natura – tiepida; sapore – dolce, un po’ amaro; tropismo organi – Stomaco, Milza-Pancreas, Polmone.
Sale marino integrale: natura – fredda; sapore – salato; tropismo organi – Stomaco, Grosso Intestino, Piccolo Intestino, Rene
Olio extravergine oliva: natura – neutra; sapore – dolce; tropismo organi – Milza-Pancreas, Stomaco, Fegato.
Lascia un commento