Più ossigeno corrisponde a più salute, forza e bellezza.
Tutti noi eseguiamo circa 14-16 atti respiratori al minuto, che significa più di 800 respiri ogni ora e oltre 20.000 al giorno.
Cifre, queste, che ci portano a prestare attenzione e consapevolezza a qualcosa di davvero importante nella nostra vita, troppo spesso sottovalutata: la respirazione.
Una buona respirazione ci fornisce un apporto di ossigeno importante per restituirci forze e ridurre i dolori. Non a caso, molti fibromialgici ricevono benefici significativi dalle sedute di ossigenoterapia che, purtroppo, spesso non sono disponibili per tutti. Un buon respiro, inoltre, nutre e ripara tutte le cellule del corpo permettendogli di svolgere meglio il loro compito, riducendo lo stress e favorendo una visione della vita più positiva.
Come imparare a respirare correttamente?
Respirare in modo corretto è la prima regola per evitare malattie e conservare un’ottima vitalità. Il primo passo è imparare a respirare con il naso e non attraverso la bocca, come sostenuto da molti yogi. Ecco perché:
- solo respirando attraverso le narici eventuali microbi e batteri contenuti nell’aria vengono filtrati e quindi non passano nell’organismo
- l’aria inspirata dalle labbra non si riscalda e quindi raggiunge gli organi interni fredda e ricca di polveri, provocando infiammazioni.
Quali sono i vantaggi della respirazione consapevole?
Il respiro consapevole è il primo passo per imparare ad ascoltare il proprio corpo e riuscire a mantenere equilibrio e lucidità anche nei momenti difficili perché:
- La scienza ha incredibilmente dimostrato che il ritmo del respiro può influenzare l’attività neuronale, migliorando la memoria e lo stato emotivo.
- Respirare bene è importante per ritrovare sé stessi e un buon equilibrio, soprattutto in un mondo dove tutto va velocissimo: la vita, il lavoro, i rapporti personali, le notizie, i social ecc.
- La respirazione svolge anche un importante ruolo detox del nostro corpo, in quanto rappresenta il 70% dello scambio totale tra l’ambiente esterno e quello interno.
Questa funzione migliora la salute e ci aiuta a mantenere una pelle più colorita e luminosa. È fondamentale, soprattutto per i fibromialgici, anche quando si devono affrontare degli sforzi, come sollevare qualcosa di pesante.
In questo caso, provate a fare un respiro profondo e a trattenere il fiato mentre compiete lo sforzo: vi accorgerete che gran parte del peso scomparirà quasi per incanto. Provare per credere!
Lascia un commento