Sapevate che gli oli essenziali e il loro profumo sono definiti l’anima e i sentimenti della pianta?
Ho sempre apprezzato questa frase da quando ho scoperto i molteplici benefici derivanti dagli oli essenziali.
Tra i più noti c’è senza dubbio la lavanda, da sempre riconosciuta come pianta alleata dello stress. Ma non tutti sono al corrente degli altri benefici che ha sulla psiche e sull’umore.
Quali sono i benefici dell’olio essenziale di lavanda?
La lavanda è un valido aiuto in caso di :
- Tensione interiore
- Inquietudine
- Disturbi del sonno
- Sovreccitazione nervosa
- Dolori dell’anima e del corpo
Il risultato che se ne ottiene è:
- Tranquillità
- Armonia Interiore
- Rafforza il centro interiore
- Aumenta la fiducia in sè stessi
Il modo migliore per utilizzarlo e avere il mix dei benefici appena elencati è la preparazione di un decotto.
Come preparare il decotto di lavanda?
Ovviamente più è concentrato è più le sue proprietà saranno potenti. La dose consigliata è di 60 grammi di fiori di lavanda in un litro d’acqua.
PROCEDIMENTO:
- Portare ad ebollizione mezzo litro d’acqua e poi aggiungervi 60 grammi di fiori
- Lasciarli cuocere per 8 minuti e spegnere il fuoco
- Lasciare i fiori nell’acqua fino al completo raffreddamento e, solo allora, aggiungere il restante mezzo litro di acqua.
COME USARE IL DECOTTO ALLA LAVANDA?
Potrai utilizzare questo decotto non solo per alleviare le sensazioni negative ma anche per molti altri usi esterni:
- disinfettare ulcere e ferite. Basterà bagnare un panno nel decotto e applicarlo nella zona da trattare lasciandolo agire per 15-30 minuti.
- problemi circolatori. Se, ad esempio, ti ritrovi sempre coi piedi freddi potrai usare il decotto come pediluvio, ma in questo caso dovrai mantenere il decotto tiepido e non farlo raffreddare completamente. Aggiungi anche del sale al pediluvio, amplificando l’effetto.
- combattere l’acne. Utilizzando il decotto come un tonico datamponare sul viso come ultimo step della skin care.
- benefici emotivi. Potrai bagnare un panno dentro il decotto e applicarlo direttamente su fronte e tempie, lasciandolo agire per 15-30 minuti.
Se invece del decotto avete a disposizione l’olio essenziale di lavanda, potrete applicarne due gocce direttamente sulle tempie, massaggiando con movimenti circolari per circa 5 minuti.
Consiglio in questa procedura di abbassare le luci della stanza in cui ti trovi e mettere come sottofondo una musica rilassante. Che ne diresti del suono delle onde del mare?
Lascia un commento